IL TEATRO DELLA SPONTANEITA’ Dott. Alberto Stilgenbauer Delle volte è difficile essere spontanei, per vincere la rigidità del controllo emozionale, può essere utile arrivare alla spontaneità in maniera indiretta, comunque Lei esiste ed è viva, chiede solo di essere ascoltata. Allora perché non costruire qualche cosa che aiuti a far si che la nostra amica spontaneità possa dialogare, narrare e farsi vedere? Ecco il principio si cui si basa questo particolare modo di avviare il teatro della spontaneità, fino ad arrivare all’incontro diretto nel set(ting) terapeutico con se stessi, con i propri personaggi che ci abitano, senza più blocchi ma sorridendo delle volte, altre volte piangendo, ma nella consapevolezza d’Essere Vivi!!! Non ci sono consegne particolari per i teatro della spontaneità, c’è solo un incontro di risonanze di personaggi, di storie, di luoghi, di emozioni. Un lavoro in relazi...
Un'esperienza narrativa per bambini dai 7 ai 12 anni, un percorso per attivare la spontaneità e la creatività tramite il gioco creativo e sviluppare le capacità d'espressione emozionali e del pensiero riflettente.